
SH150i
Stile e
performance
L’SH 150 è scattante in città e prestante in autostrada. I designer Honda hanno ideato uno scooter dalle linee snelle e sinuose, perfetto per gli spostamenti urbani e con una potenza sorprendente sui percorsi autostradali.
Agile, leggero, facile da parcheggiare: la manovrabilità dell’SH 150 nel traffico è sorprendente così come la tenuta in tutti i tipi di curva, che lo rendono un mezzo affidabile e sempre facile da guidare.
L’SH 150 è confortevole e divertente grazie anche alla posizione di guida, che consente un eccellente controllo del mezzo e di sentirsi a proprio agio. La pedana bassa rende l’accesso allo scooter particolarmente agevole e consente l’appoggio di oggetti voluminosi come un borsone da palestra.
Smart Scooter
L’SH 150 è uno scooter smart, dotato di funzioni pensate per soddisfare le esigenze del guidatore e rendere ancora più piacevole l’utilizzo del mezzo.
La Smart Key, con sistema di sicurezza on/off, consente di sbloccare il tappo del serbatoio, aprire la sella e accendere lo scooter anche a distanza mentre la funzione answer back attiva il lampeggio delle frecce consentendo di individuare facilmente il proprio scooter nei parcheggi affollati.
Il vano sottosella è di 28 litri in grado di contenere un casco integrale. E per caricare facilmente i device elettronici c’è ora una presa USB al posto della 12V.

Motore potente
consumi ridotti
SH 150
Il nuovo SH150i è ora dotato del moderno motore eSP+ 4 valvole con controllo di trazione HSTC, più potente ed efficiente nei consumi.
Un nuovo telaio leggero offre ancora più spazio per casco e vari oggetti, sottolineando al contempo il suo stile rinnovato. Il consumo di carburante, con Start & Stop disattivato è di 43,5 km/l e l'autonomia complessiva di oltre i 300 km. Il motore è ora conforme alle norme EURO 5.
L'efficacia di guida è resa ancora più naturale grazie a una riprogettazione completa della geometria delle sospensioni posteriori. Adesso è possibile custodire un casco integrale avendo ulteriore spazio disponibile.
Caratteristiche tecniche
Motore
Alesaggio x Corsa | 60 x 55,5 mm |
Alimentazione | Iniezione elettronica PGM-FI |
Rapporto di compressione | 12.0:1 |
Cilindrata | 156,6 cc |
Propulsore Tipo | Monocilindrico 4T, raffreddato a liquido, monoalbero a 4 valvole, Euro5 |
Potenza massima | 16,2 CV (11,9 kW) @ 8.500 giri/min |
Coppia massima | 14,2 Nm @ 6.500 giri/min |
Avviamento | Elettrico |
Capacità totale olio | 1 litro |
Ruote
Freno Anteriore | Disco da 240 mm, pinza a 2 pistoncini, con ABS |
Freno Posteriore | Disco da 240 mm, pinza a 1 pistoncino, ABS |
Sospensione Anteriore | Forcella telescopica con steli da 33 mm, escursione 89 mm |
Sospensione Posteriore | Doppio ammortizzatore con forcellone oscillante, precarico molle regolabile su 5 livelli, escursione 83 mm |
Pneumatico Anteriore | 100/80-16”, Michelin City Grip |
Pneumatico Posteriore | 120/80-16”, Michelin City Grip |
Cerchio Anteriore | 16M/C x MT2.50 |
Cerchio Posteriore | 16M/C x MT2.75 |
Dimensioni e peso
Consumi | 43,5 km/l ciclo medio WMTC con Start&Stop disattivato |
Capacità batteria | YTZ8V 7Ah MF |
Inclinazione cannotto di sterzo | 26° |
Dimensioni (LxLxA) | 2.085 x 740 x 1.129 mm |
Telaio | Tubolare in acciaio ad alta resistenza, trave dorsale inferiore |
Capacità serbatoio carburante | 7 litri |
Altezza da terra | 142 mm |
Peso con il pieno | 134,1 kg |
Altezza della sella | 799 mm |
Avancorsa | 85 mm |
Interasse | 1.353 mm |
Trasmissione
Frizione | Automatica, centrifuga, a secco |
Trasmissione finale | Cinghia a V |
Tipo di cambio | CVT |
Strumentazione e impianto elettrico
Luce anteriore | LED |
12v Socket | Si |
Strumentazione | LCD |
Luce posteriore | LED |
Per saperne di più
Clicca qui